Immagini sacre
Proponiamo un vasto assortimento di immagini religiose in oro e altri materiali preziosi. Di seguito troverete ciondoli, Medaglie religiose, Monete, Anelli Rosario, Rosari in oro e argento. La forte richiesta per medaglia della Madonna di Medjugorie e l'immagine della Madonna Miracolosa fa si che possiamo proporre svariati modelli, di diversi colori e misure. Molti sono gli articoli da regalo ideali anche per Battesimo, Comunione, Cresima e altre occasioni.

Medaglie Religiose in oro e in argento
Tra le tante nostre offerte vi proponiamo una grande varietà di medaglie religiose, sia in oro a 18 kt che in argento.
Le nostre medaglie religiose variano dalla grandezza di diametro di 9 mm fino a 30 mm, le più comuni sono quelle dal diametro di 15 e 17 mm. Tutte le medaglie sono prodotte a conio, come le monete, hanno quindi una buona consistenza e una bella forma.

Medaglia Madonna Miracolosa
Mentre le altre medaglie sono espressione dell’amore dei cristiani per Maria, la Medaglia Miracolosa è invece segno dell’amore di Maria per noi. Difatti, invitandoci a indossarla, la Madonna ci ricorda la sua presenza, il suo aiuto ed il richiamo materno ad una condotta degna dei suoi figli.

Medaglia San Francesco d'Assisi
La medaglia di San Francesco in oro giallo a 18kt è ora disponibile nella nostra vetrina on-line, dove potrete avere così la possibilità di acquistarla. La medaglia è fatta con il metodo della produzione a conio, satinata al centro e lucida nei contorni, rifinita proprio come un gioiello da indossare, per coloro che con fede desiderano indossarlo, o più semplicemente per fare un regalo speciale ai vostri cari devoti.

Medaglia San Benedetto
La medaglia di San Benedetto ha origini molto antiche.
Papa Benedetto XIV ne ideò il disegno e approvò la medaglia concedendo indulgenze a tutti coloro che l’avrebbero indossata con fede. Nella parte anteriore della medaglia san Benedetto è rappresentato con una croce nella mano destra alzata verso il cielo e nella sinistra il libro aperto della santa Regola, mentre sull’altare è posto un calice dal quale esce una serpe.

Medaglia Sant'Antonio da Padova
La medaglia di S. Antonio da Padova ha origini molto antiche, risale all'epoca dei papi Innocenzo III e suo nipote Gregorio IX difensori del potere papale e sopratutto papi che si inserirono nella grande riforma spirituale dei secoli XI – XII.
La medaglia di Sant'Antonio che potrete trovare nella nostra vetrina on-line riporta l'iconografia di Sant'Antonio con il bambino Gesù in braccio. La medaglia è realizzata in oro 18kt, è di forma rotonda ed è fatta con il metodo dell'incisione a conio, satinata al centro e lucida nei contorni, rifinita proprio come un gioiello da indossare.

Medaglia del Sacro Cuore
La devozione al sacro cuore di Gesù, risale precisamente al medioevo, grazie soprattutto alle testimonianze di alcuni santi che avevano avuto visioni o rivelazioni. La medaglia del sacro cuore è realizzata in oro 18kt. La medaglia è rotonda con un diametro di 16mm, con incisione a conio (fronte e retro) ed è curata proprio come un vero e proprio monile prezioso da portare sempre: lucida nei contorni e satinata al centro dove da un lato vi è raffigurato il Gesù a mezzo busto, con il famoso cuore al centro del suo petto coronato di fiamme e spine e la sua mano destra che lo indica come gesto di invito alla confidenza nella sua misericordia; dall’altro lato vi è raffigurata invece la madonna con il bambino Gesù sulle ginocchia, simbolo di un amore puro e materno che va al di là di ogni spiegazione iconografica

Medaglia di Santa Chiara
Santa Chiara al tempo, Chiara Scifi (1193-1253) è stata una religiosa italiana, collaboratrice di s. Francesco e fondatrice delle monache Clarisse. Dichiarata Santa da Papa Alessandro IV nel 1255. Nella nostra vetrina online potrete trovare la meravigliosa medaglia di Santa Chiara, realizzata in oro 18kt, la forma è rotonda ed è fatta con il metodo dell'incisione a conio, satinata al centro e lucida nei contorni.
.jpg)
Medaglia di San Rocco
Il culto di san Rocco è popolarissimo da secoli in Europa e non solo. Lo si invocava contro la peste, malattia che non lasciava scampo e che a più riprese si diffuse per contagio nel "vecchio continente" mietendo milioni di vittime. La medaglia è realizzata in oro 18kt, la sua forma è rotonda ed è fatta con il metodo dell'incisione a conio.

Medaglia di San Cristoforo
San Cristoforo l’antico santo e martire cristiano: patrono dei viandanti,dei pellegrini, barcaioli, facchini e in età moderna anche degli automobilisti. La medaglia di S. Cristoforo che potrete trovare nella nostra vetrina online riporta l'iconografia del santo, raffigurato traghettando con il bambino Gesù sulle spalle.

Medaglia di Sant'Anna
Sant’Anna, madre della Beata Vergine Maria, è rappresentata solitamente in compagnia della figlia, sono varie però le situazioni e le posture rappresentate. Nella nostra vetrina online si può trvoare l'iconografia più conosciuta, che è quella di Sant’Anna Educatrice, rappresentata mentre educa la figlia alla lettura di passi del vangelo.

Medaglia Madonna di Fatima
La beata vergine apparve ai tre pastorelli veggenti (Francesco, Giacinta e Lucia) vicino alla città di Fatima, più precisamente alla Cova di Iria, il 13 maggio 1917, dove un lampo colpì l’attenzione dei tre pastorelli: Lucia e i suoi due cuginetti Francesco e Giacinta.

Medaglia Madonna di Pompei
L’iconografia raffigura la Madonna in trono con il bambino Gesù in braccio fra San Domenico e Santa Caterina: la Vergine è raffigurata nell’atto di offrire il rosario alla Santa e il bambin Gesù al santo, quasi a sancire le due categorie maschile/femminile.

Medaglia Madre Teresa di Calcutta
Quando sentiamo parlare di missionari viene naturale pensare a Lei, la missionaria per antonomasia: Madre Teresa di Calcutta da poco santificata da Papa Francesco.
La Suora che ha dedicato la propria vita agli altri, l’immagine vivente della solidarietà e della carità.